Il Santo Battesimo
si celebra di norma la terza domenica alle ore 16.00, in
Chiesa parrocchiale. Alla nascita del/la bambino/a occorre
avvisare il parroco per fissare un incontro in casa
parrocchiale con i genitori, il padrino e la madrina per la
spiegazione del rito.
Sante Confessioni. Nelle date indicate sul
foglio degli avvisi in occasione di solennità o celebrazioni
particolari oppure, a richiesta, prima delle SS. Messe nei
giorni feriali.
I giovani interessati al corso fidanzati si
devono rivolgere al parroco. La Segreteria decanale dei
corsi si trova a San Nicolò, in Piazza Cermenati n. 5 – tel.
0341.286688. I giorni e orari di
apertura sono i seguenti: il mercoledì dalle 17.00 alle
18.30 e il sabato dalle 16.30 alle 18.00.
Chi intende contrarre il Santo Matrimonio
deve prendere contatto con il parroco per fissare la data e
tutti gli adempimenti necessari. Proprio per la sua
importanza nella vita della comunità, il Sacramento del
Matrimonio viene di regola celebrato nella Parrocchia della
sposa o dello sposo, oppure in quella dove si andrà ad
abitare.
È sempre opportuno segnalare la presenza di ammalati e di
anziani nelle case, o ricoverati in ospedale, per una visita
del sacerdote o della suora. Nel caso di ammalati gravi si
chiami
per tempo il sacerdote per l’amministrazione del Sacramento
dell’Unzione degli Infermi, conforto divino per l’anima e
per il corpo, senza attendere gli ultimi momenti di vita.
Nell’eventualità
della morte, è necessario avvertire.
In occasione del Natale, della Pasqua, del mese di maggio e
a settembre il sacerdote si reca dagli anziani e dai malati
nelle case per la Santa Confessione e la Santa Comunione. In
Parrocchia ci
sono inoltre dei ministri straordinari dell’Eucaristia per
chi desidera la Comunione.
|