![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Comunità Pastorale | Soggetti | Orari | Piano Pastorale |
Vita della Comunità | Oratori | Archivio | Periodico Comunitario |
Soggetti a livello comunitario |
Direttivo Pastorale |
DON CLAUDIO MAGGIONI Responsabile della Comunità Pastorale DON GIUSEPPE PELLEGRINO SUOR PAOLA BOLIS (Ordo Virginum)
|
||||||||||||||||||||||||||||
Religiosi |
DON CLAUDIO MAGGIONI – PARROCO 0341.495442 (casa parrocchiale e fax) DON GIUSEPPE PELLEGRINO Presso casa parrocchiale di Rancio: tel. 0341.495033 SUOR PAOLA BOLIS Presso oratorio di Laorca: tel. 0341.495100 SUORE SAVERIANE Presso oratorio di San Giovanni: tel. 0341.498020 |
||||||||||||||||||||||||||||
Consiglio Pastorale Leggi i Verbali del Consiglio Pastorale
Il Consiglio pastorale è un istituto previsto dal Codice di diritto
canonico (CIC) canone 536 della Chiesa cattolica.
|
Per il periodo 2019-2022
|
||||||||||||||||||||||||||||
Commissione Liturgica
È una struttura di comunione per la preparazione e la realizzazione
delle celebrazioni: in essa convergono tutti coloro che in prima
persona sono impegnati nell'animazione liturgica o che hanno un
ufficio connesso alla vita liturgica della comunità.
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Ministranti |
Responsabile per l'intera Comunità: Alfredo Vassena | ||||||||||||||||||||||||||||
Commissione Famiglia
È lo strumento che la Comunità si è data per la promozione della
Pastorale familiare nel nostro territorio. Tra i suoi compiti: Preparazione
remota al Matrimonio.
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
Gruppi di Ascolto |
SAN GIOVANNI |
||||||||||||||||||||||||||||
I Gruppi di Ascolto della Parola offrono la possibilità di
accogliere il dono della Parola di Dio nel contesto della vita
quotidiana, mediante l’incontro all’interno delle case in un clima
di preghiera e di fraternità. Si propongono come uno
strumento, semplice ma efficace, di evangelizzazione dentro il
tessuto concreto della vita quotidiana e sono ormai diventati una
importante esperienza pastorale soprattutto per gli adulti.
Attraverso la lettura e l’ascolto della Scrittura, il dialogo e il
confronto, con l’aiuto dell’animatore, i partecipanti al gruppo,
cercano risposte concrete che li aiutino ad assumere stili di vita
coerenti con quanto chiede la Parola di Dio. |
|
||||||||||||||||||||||||||||
RANCIO |
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
LAORCA |
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||